Il Canto Xoan di Phu Tho – Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO
- Thu Nga Vũ
- 16 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Origini e significato del Canto Xoan
Il Canto Xoan (Hát Xoan in vietnamita) è un genere di canto rituale tradizionale nato nella provincia di Phu Tho, considerata la culla spirituale del popolo vietnamita. Dal 2017 è riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, grazie al suo straordinario valore storico e alla profonda connessione con le radici culturali del Vietnam.
Secondo le leggende, il Canto Xoan ha origine più di duemila anni fa, al tempo dei Re Hung, i mitici fondatori del Paese. In passato veniva eseguito durante le prime giornate di primavera per onorare gli antenati, pregare per raccolti abbondanti e augurare prosperità alla comunità. Ancora oggi questa tradizione rappresenta molto più di un semplice canto: è un legame spirituale che unisce le generazioni e un simbolo dell’identità culturale vietnamita.

Caratteristiche e stile del Canto Xoan
Il Canto Xoan colpisce per la sua semplicità e vitalità. Le melodie, essenziali ma coinvolgenti, accompagnano testi che raccontano la natura, la vita rurale e le credenze popolari.
L’esecuzione tradizionale si articola in tre momenti:
i canti rituali, che aprono la cerimonia;
i canti d’amore, espressione di gioia e giovinezza;
i canti festivi, che trasformano l’evento in una vera celebrazione comunitaria.
Spesso le esibizioni si svolgono nei cortili dei templi e nelle case comuni dei villaggi, creando un’atmosfera intima e partecipata, dove artisti e pubblico si fondono in un’unica esperienza collettiva.

Il Canto Xoan oggi: una tradizione viva
Dopo secoli di trasmissione orale, il Canto Xoan ha rischiato di scomparire. Negli ultimi anni, però, grazie all’impegno delle comunità locali e al riconoscimento dell’UNESCO, questa tradizione è stata riscoperta e valorizzata. Oggi i viaggiatori hanno l’opportunità di assistere a spettacoli autentici e di incontrare direttamente gli artisti che, con passione e dedizione, continuano a mantenere viva questa forma d’arte millenaria.

Perché vivere l’esperienza del Canto Xoan in Vietnam
Partecipare a una performance di Canto Xoan significa scoprire un patrimonio UNESCO unico al mondo, entrare in contatto con le radici culturali legate ai Re Hung e immergersi in un’atmosfera che unisce spiritualità, storia e convivialità. È un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, che permette di comprendere meglio l’anima del Vietnam e la forza delle sue tradizioni popolari.

Come visitare il Canto Xoan a Phu Tho
Il Canto Xoan si può ascoltare principalmente nei villaggi di Kim Duc e Phuong Lau, situati nei pressi della città di Viet Tri, nel cuore della provincia di Phu Tho. Il periodo migliore per assistere a queste esibizioni è la primavera, tra gennaio e marzo del calendario lunare, in particolare durante la Festa dei Re Hung, che si celebra il decimo giorno del terzo mese lunare.
Phu Tho si trova a circa 90 chilometri da Hanoi e si raggiunge facilmente in due ore di auto. Una visita può essere organizzata in giornata, ma per chi desidera scoprire meglio la regione vale la pena fermarsi più a lungo. Qui si possono combinare più esperienze: la visita al complesso dei templi dedicati ai Re Hung, una degustazione delle specialità locali come il pesce del fiume Da o il tè verde di Long Coc, un’escursione nel Parco Nazionale di Xuan Son con le sue foreste incontaminate e i villaggi montani, e persino momenti di incontro con la popolazione locale per conoscere da vicino la vita quotidiana dei vietnamiti.

Viet Cone Travel: viaggi autentici in Vietnam
Se desideri vivere il Vietnam fuori dal turismo di massa, scoprendo le radici autentiche e il patrimonio culturale del popolo vietnamita, il Canto Xoan e la terra di Phu Tho sono un punto di partenza ideale. Con Viet Cone Travel avrai la possibilità di entrare in contatto diretto con le comunità locali, partecipare a momenti unici di condivisione e riscoprire valori che vanno oltre la semplice visita turistica.
Non solo spettacoli di Hát Xoan, ma anche villaggi rurali, tradizioni artigianali, paesaggi naturali e la spiritualità dei templi dedicati ai Re Hung ti aspettano. Lasciati guidare da noi in un viaggio che trasformerà ogni tappa in un ricordo indimenticabile.







Commenti